Svizzera, 09 settembre 2019

Segue un'ambulanza che trasporta un parente, gli ritirano la patente

Un 48enne italiano residente nel canton Argovia ha pensato di poter seguire un'ambulanza che trasportava un suo parente stretto a sirene spiegate e questo senza curarsi di semafori e di qualsiasi regola stradale. Ma è stato un errore: la polizia lo ha fermato e gli ha ritirato la patente di guida seduta stante.

Secondo quanto riferisce il portale “20 minuten”, l'uomo sostiene che i paramedici gli avrebbero detto che avrebbe potuto seguirli con il suo veicolo privato. Questi però ha preso il consiglio forse troppo alla lettera e si è messo
dietro all'ambulanza che, come di regola in casi d'emergenza, si è avviata ad alta velocità e ha ignorato i vari semafori presenti sulla strada per l'ospedale. L'uomo ha fatto lo stesso e, come detto, è stato poi fermato dalla polizia.

Apparentemente, sarebbero stati gli stessi paramedici a bordo dell'ambulanza a informare la polizia cantonale argoviese, secondo quanto riferisce quest'ultima. Una pattuglia ha intercettato l'autista all'altezza di Würenlingen e la sua licenza di condurre è stata ritirata sul posto.  

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto