Svizzera, 26 settembre 2019

Aveva abusato di 19 bambine, condannato a 6 anni di carcere

Mercoledì il Tribunale penale di Ginevra ha condannato un monitore a 6 anni di carcere per aver abusato sessualmente di 19 bambine di età dai 5 ai 9 anni in colonie estive tra il 2011 e il 2018. In seguito l'uomo, di 35 anni, dovrà sottoporsi a cure ambulatoriali.

Come riporta "LeMatin", i giudici gli hanno anche proibito di svolgere qualsiasi attività a contatto con minori per un periodo di dieci anni. La Corte ha definito la colpa dell'accusato come estremamente grave. Il monitore, hanno sottolineato i magistrati, aveva sfruttato la sua autorità di adulto e l'affetto che le bambine provavano per lui per abusarne.

Per i giudici, le pressioni psicologiche che l'imputato ha esercitato sulle sue vittime avevano impedito loro
di resistere e, con le sue azioni, ha minato lo sviluppo e l'integrità sessuale di molte bambine.

L'imputato con il suo agire aveva come unico movente quello di soddisfare i suoi impulsi sessuali. In nessun momento ha provato a consultare uno specialista per curarsi dai suoi impulsi perversi. La Corte correttiva inoltre ha rilevato come l'imputato abbia deliberatamente scelto di continuare a partecipare a colonie estive.

Il monitore si è comunque reso conto della gravità delle sue azioni e la sua collaborazione con la procedura è stata buona. All'annuncio del verdetto, l'imputato è scoppiato in lacrime. Non è stato in grado di firmare la sentenza e ha dovuto lasciare l'aula con il suo avvocato per calmarsi.

Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto