Mondo, 23 ottobre 2019

Marieke Vervoort ha scelto l’eutanasia, la campionessa paralimpica è morta a 40 anni

La pluri campionessa paralimpica belga Marieke Vervoort (40 anni) l'aveva annunciato. "In questa vita mi godo ogni piccolo momento. Poi, quando avrò più giorni brutti che belli, allora ho già pronti i miei documenti di eutanasia, ma il momento non è ancora arrivato", aveva detto ai Giochi di Rio de Janeiro nel 2016 dopo aver conquistato la sua quarta medaglia olimpica. Il momento, però, è arrivato ieri: tre anni dopo le sue dichiarazioni.

La Vervoort ha scelto di morire con l'eutanasia in Belgio, dove la pratica è legale. L'atleta ha deciso di mettere fine alle sue sofferenze. A 14 anni le avevano diagnosticato una malattia muscolare degenerativa che le causava dolore costante, paralisi alle gambe e, negli ultimi anni, anche attacchi epilettici.

"Riesco a
malapena a dormire", aveva spiegato in una conferenza stampa. La Vervoort aveva praticato con passione lo sport: basket in carrozzina, nuoto, triathlon. Gareggiava in carrozzina, aveva vinto una medaglia d’oro nei 100 metri T52 e un argento nei 200 metri T52 alle Paralimpiadi di Londra 2012; alle Paralimpiadi di Rio, nel 2016, aveva vinto l’argento nei 400 metri (T51/52) e il bronzo nei 100 metri (T51/52). Già undici anni fa, la Vervoort aveva firmato i documenti per l'eutanasia.

"L'accesso alla morte assistita – raccontò a Rio – mi ha dato il coraggio di continuare a vivere perché mi dà una sensazione di riposo. se non avessi firmato quei documenti penso che mi sarei già suicidata. È molto difficile convivere con questi dolori. Un giorno metterò fine a questa sofferenza...". 

Guarda anche 

Il Papa atteso per le celebrazioni Pasquali nonostante l'incertezza sulla sua salute

Impensabile solo poche settimane fa, la presenza di Papa Francesco in Vaticano domenica è attesa con impazienza dai cattolici di tutto il mondo in occasione delle ...
20.04.2025
Mondo

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto