Ticino, 25 ottobre 2019

Rapinatore italiano voleva fare l'agente di sicurezza in Ticino

In Italia era stato condannato per rapina ed era stato oggetto di un DASPO (divieto di accedere a manifestazioni sportive) a seguito di eventi violenti accaduti nel 2010. In Ticino era indagato per truffa, falsità in documenti e contravvenzione alla legge federale sull’assicurazione infortuni. Eppure un cittadino italiano pretendeva il rilascio dell’autorizzazione per lavorare come agente di sicurezza in Ticino. Il Tribunale federale, con sentenza pubblicata oggi, ha però respinto il ricorso dell’uomo, ritenendolo “manifestamente infondato”.

La richiesta di autorizzazione era stata presentata nel maggio 2017. La polizia cantonale l’aveva respinta, in virtù dei precedenti in Italia nonché dell’inchiesta aperta in Ticino a carico dell’uomo. Era inoltre emerso che dal 2011 al 2015 l’aspirante agente di sicurezza era stato in cura da uno psichiatra e che in quel periodo
aveva dovuto assumere psicofarmaci.

Il cittadino italiano ha contestato la decisione della Polizia dapprima davanti al Consiglio di Stato, poi al Tribunale cantonale amministrativo. Entrambe le volte invano. Nel settembre scorso ha quindi presentato ricorso al Tribunale federale, chiedendo l’annullamento della sentenza cantonale e il rilascio dell’autorizzazione per lavorare come agente di sicurezza in Ticino.

Ma anche i giudici federali hanno evidenziato che “i precedenti a carico del ricorrente bastano a dimostrare che egli non presenta sufficienti garanzie per un corretto adempimento delle sue attività, sia perché denotano un carattere violento sia perché, avendo di nuovo interessato le autorità penali, provano che è propenso a delinquere”. Essi hanno quindi respinto il ricorso dell’uomo, ponendo a suo carico le spese giudiziarie di 800 franchi.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto