Ticino, 04 novembre 2019

Lega e UDC compatti per Marco Chiesa agli Stati: "Un candidato d’area che rappresenta il 60 % dei ticinesi"

Una folta rosa di rappresentanti di spicco tra UDC e Lega dei Ticinesi a tutti i livelli istituzionali hanno lanciato oggi a Bellinzona la campagna per il ballotaggio delle elezioni al Consiglio degli Stati dando il loro pieno appoggio alla candiatura di Marco Chiesa. "Secondo loro – si legge in un comunicato – e considerando le ultime votazioni tematiche federali, Chiesa rappresenta la volontà del 60% del popolo ticinese. Sarebbe contro ogni logica non mandarlo a Berna, visto soprattutto il suo brillante risultato al primo turno".

Nella conferenza stampa congiunta, i leghisti presenti Marco Borradori (sindaco di Lugano), Lorenzo Quadri (consigliere nazionale) e Michele Foletti (capogruppo in Gran Consiglio) hanno ribadito che "la base del elettorato leghista si identifica in pieno con quanto Marco Chiesa difende: lotta contro l’entrata nell’UE, lotta contro l’accordo quadro che mina la democrazia diretta e l’autodeterminazione svizzera, lotta alla libera circolazione che sta distruggendo il mercato del lavoro ticinese, lotta alla criminalità importata e all’impoverimento del ceto medio con eco-tasse e altro".

Lorenzo Quadri ha sottolineato che “gli altri due candidati euro-turbo dicono di andare d’accordo. Ma non stiamo cercando di
mandare a Berna dei soci della birra ma chi meglio difende gli interessi del nostro cantone e la sovranità della Svizzera.” La campagna congiunta Lega-UDC è “una vera coalizione di temi, non una facciata per salvare la poltrona”, ha ribadito Michele Foletti.

Inoltre “Marco Chiesa non rappresenta delle lobby, ma un’area politica che vuole dare delle risposte concrete e offrire soluzioni al popolo ticinese. Chiesa è un uomo del popolo.” così Piero Marchesi, presidente UDC Ticino. È parola di Marco Borradori che, “la base leghista non ha nessuna difficoltà a sostenere la candidatura Chiesa, anzi ne è entusiasta.” Sergio Morisoli, capogruppo UDC, sostiene che “agli Stati risiedono i rappresentanti dei cantoni, non dei partiti. E Chiesa difende meglio il ceto medio ticinese con le sue preoccupazioni tra politica estera e politica interna.” In ultimo, il candidato stesso ha fatto leva sulla sua esperienza al nazionale, la sua ragionevolezza e determinazione ribandendo che ci vuole una voce forte e critica anche all’interno della camera dei Cantoni.

“Il Ticino è un Cantone di frontiera che deve essere rappresentato anche con questa voce nella Camera dei Cantoni, questo per il bene dei ticinesi.”

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto