Svizzera, 09 novembre 2019

L'aiuto ai clandestini continuerà ad essere un reato

Le persone che aiutano i migranti ad entrare illegalmente nel Paese saranno comunque punite. La commissione competente del Consiglio nazionale ha respinto con 15 voti favorevoli e 8 contrari un'iniziativa parlamentare di Lisa Mazzone (Verdi / GE).

La ginevrina voleva porre fine al "crimine di solidarietà". L'assistenza alle persone non dovrebbe essere punita se i loro motivi sono onorevoli, ritiene Mazzone. La sua iniziativa riflette le esigenze di Amnesty International e Solidaritè Sans
Frontières.

La commissione ricorda venerdì che i giudici hanno già l'opportunità di pronunciare una sanzione pecuniaria o pecuniaria al posto di una pena detentiva. Secondo la commissione, i giudici applicano il principio di proporzionalità e rinunciano a sanzioni pesanti se le persone hanno agito per motivi apparentemente umanitari.

Per la minoranza, doveva essere fatta per legge una chiara distinzione tra tratta di esseri umani e assistenza umanitaria.

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto