Mondo, 09 dicembre 2019

Sciopero generale, la Francia verso una settimana di paralisi

Gli utenti dei trasporti pubblici in Francia dovranno probabilmente armarsi di molta pazienza, soprattutto a Parigi, all'inizio di una settimana cruciale per la riforma delle pensioni il cui contenuto dettagliato sarà presentato mercoledì.

Mentre il traffico di treni e metropolitane è molto disturbato da giovedì, giorno in cui ha avuto inizio la massiccia mobilitazione contro il "sistema universale" di pensionamento voluto da Emmanuel Macron, si prevede un lunedì nero per i trasporti pubblici a causa dell'attesa affluenza nelle stazioni quando solo il 15-20% dei treni dovrebbe circolare.

"Vedremo un miglioramento, ma ci saranno molte più persone. Vi è quindi il rischio di saturazione sulle stazioni e sulle banchine ", ha avvertito Agnès Ogier, direttore della comunicazione della ferrovia pubblica SNCF, invitando" tutti coloro che possono a limitare i loro spostamenti in treno".
Le prospettive non sono peraltro migliori per martedì, secondo giorno di mobilitazione a cui hanno aderito i sindacati CGT, FO, Solidaires e FSU.

A Parigi, 10 linee della metropolitana su 16 saranno chiuse e c'è un "alto rischio di saturazione della rete" all'inizio della settimana. Sotto pressione dopo un giovedì di mobilitazione
che ha visto in strada oltre 800'000 manifestanti, il governo francese deve sollevare il velo su una riforma pensionistica ancora poco chiara.

Essa prevede un "sistema universale" a punti che dovrebbe sostituire dal 2025, o poco più tardi, i 42 regimi esistenti (generale, dipendenti pubblici, privati, speciali, autonomi, complementari) ed essere "più giusto". Ma i suoi critici denunciano una "precarizzazione" dei pensionati.
Il presidente Emmanuel Macron e il Primo Ministro Philippe Philippe pranzano lunedì con i ministri più implicati nella riforma e i leader della maggioranza. Nel pomeriggio, l'alto commissario Jean-Paul Delevoye riceverà le parti sociali al fine di "trarre conclusioni" dal dialogo iniziato a settembre.

Quindi il Primo Ministro presenterà mercoledì la riforma "dell'intero progetto".
Questo piano ha "l'ambizione di salvare il sistema sociale francese, e per nulla dello smantellamento come viene caricaturato dagli oppositori", afferma l'entourage del capo dello Stato. "Siamo in grado di fornire risposte estremamente positive a molte persone che soffrono di ingiustizie nell'attuale sistema: donne, agricoltori e in particolare colore con percorsi compromessi", afferma Philippe.

Guarda anche 

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Lo scrittore Boualem Sansal, imprigionato in Algeria, rischia 10 anni di carcere

Il Ministero pubblico algerino ha richiesto giovedì 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di aver minato l'integrit&agra...
21.03.2025
Mondo

Al grido di "Allah akbar" accoltella i passanti a Mulhouse, un morto e cinque feriti

Un algerino di 37 anni, già schedato perchè a rischio di “terrorismo”, è sospettato di aver ucciso una persona con un coltello e di aver ...
23.02.2025
Mondo

Invitava a compiere attentati terroristici via social: arrestato in Francia un influencer algerino

Un influencer di nazionalità algerina è stato arrestato dalle autorità francesi per aver esortato alla violenza contro la Francia. Il ministro dell&#...
23.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto