Svizzera, 13 dicembre 2019

SEM obbligata a concedere l'asilo a un militante curdo in assistenza alloggiato a Locarno

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) è stata obbligata dal Tribunale amministrativo federale a concedere l’asilo a un cittadino turco di etnia curda nonostante questi si sia reso colpevole di istigazione alla violenza.

L’uomo è un ex militante del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) e in quanto tale sarebbe stato catturato e maltrattato dalle forze di sicurezza turche. Una volta uscito dal carcere, nel 2010, l’uomo avrebbe continuato a condividere sui social network prese di posizioni critiche nei confronti del governo. In occasione di un controllo al suo domicilio, la polizia avrebbe trovato del materiale relativo al PKK e al suo leader Öcalan. Per questo sarebbe stato accusato di appartenere a un’organizzazione terroristica e condannato per propaganda. A questo punto avrebbe deciso di fuggire. È giunto a Chiasso nel gennaio 2018.

Ritenendo plausibili le sue motivazioni, la SEM ha deciso di concedere all’uomo lo statuto di rifugiato, ponendolo però solo al beneficio dell’ammissione
provvisoria “a causa dell’indegnità all’asilo”. L’uomo, come si legge nella sentenza del Tribunale amministrativo federale (TAF) è stato ritenuto indegno all’asilo “in quanto si sarebbe macchiato di atti reprensibili”. Condividendo la propaganda del PKK, si sarebbe reso colpevole di “istigazione alla violenza”, un reato per il quale il codice penale prevede pene fino a tre anni di detenzione.

L’uomo, alloggiato presso la pensione Reginetta a Locarno e al beneficio dell’assistenza pubblica, si è appellato contro la decisione della SEM, richiedendo che gli fosse concesso l’asilo. E il TAF gli ha dato ragione, considerando che i reati addebitatigli non fossero di una gravità tale da ritenerlo indegno all’asilo. Il ricorso è stato accolto, la SEM è stata “invitata a concedere l’asilo all’insorgente” e all’uomo sono stati assegnati 650 franchi a titolo di indennità ripetibili.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto