Sport, 22 dicembre 2019

L'Ambrì viaggia a 1000, il Lugano si mangia le mani

5 vittorie consecutive per i Leventinesi che, in barba alle assenze, stendono anche il Berna, mentre ai bianconeri risulta fatale un "challenge" chiesto dal neo head coach Pelletier

BERNA/DAVOS - Continua il magic moment dell’Ambrì Piotta! Malgrado l’assenza di nove giocatori (8 infortunati, ultimo dei quali Bianchi, e uno squalificato), la squadra di Luca Cereda ha espugnato ieri sera anche la pista del Berna e sconfitto un avversario reduce da cinque successi consecutivi. Una vittoria ottenuta dopo i rigori e con pieno merito e che allunga una serie impressionante (5!) di trionfi, che sino ad un mese fa era assolutamente impensabile.

Eppure, grazie al cuore, al carattere e alla grinta di tutto il gruppo, l’HCAP ha compiuto un altro mezzo miracolo. Sì, perché le vittorie si possono conquistare anche con ragazzi quali i gemelli Neuenschwander, Pinana (schierato al centro dell’attacco!), Moor, Mazzolini, che sanno cosa fare e non mollano mai. Sì, perché i successi si possono raggiungere anche con il terzo portiere, Viktor Oestlund, schierato a sorpresa dal coach di Sementina. Insomma: un’altra serata di gloria che spalanca ormai le porte dei playoff ai leventinesi che ora sono noni ma vicinissimi alle avversarie dirette. Il Berna, sotto di due reti, ha saputo recuperare grazie alla sua grande pressione ma in contropiede i ticinesi gli hanno fatto venire i birividi e ai rigori Oestlund è stato più bravo di Karunen.

Nuovo passo indietro, per contro, del Lugano. Dopo aver battuto venerdì sera il Bienne alla Corner
Arena, la squadra diretta per la prima volta da Serge Pelletier è stata sconfitta, ancora una volta!, dal Davos. La quarta, per la precisione: tre in campionato ed una in Coppa Svizzera. E come nelle due precedenti sfide di regular season, i bianconeri sono stati battuti per 3-2 al termine di una partita dura ed equilibrata. Una sconfitta “onorevole” se vogliamo, ma alla fine il successo dei grigionesi non fa una grinza: per lunghi tratti la squadra di Wohlwend ha condotto le operazioni e, malgrado gli ospiti fossero andati due volte in vantaggio, non si è mai persa d’anima e al sessantesimo ha potuto festeggiare la vittoria dopo tre sconfitte consecutive. 

Nella serata del buon esordio di Schlegel fra i pali e della quarta rete di Löffel in due partite, al Lugano è mancata concretezza sotto porta. La decisione è caduta al 43.42 con la complicità di Pelletier che ha gettato alle ortiche un “coach challenge” per un sospetto fuorigioco sul 2-2 di Herzog. La rete non solo è stata assegnata ma il Lugano ha pure incassato una penalità minore durante la quale Du Bois ha segnato il 3-2. L’era Pelletier inizia dunque con una sconfitta, anche se lunedì nell’ultima partita del 2019 il nuovo coach (e il Lugano) ha la possibilità di rifarsi contro il Losanna.

Guarda anche 

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Lugano, che colpaccio: Thun espugnata e si vola in classifica

THUN – Da matricola a regina della Super League: il Thun in questa prima parte di stagione ha e sta stupendo tutti, comandando un campionato davvero strano, giocand...
23.11.2025
Sport

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto