Ticino, 15 gennaio 2020

10'500 firme per la Pernice bianca

Una buona notizia per chi ama la natura e gli animali: l’iniziativa “Lasciamo vivere la Pernice bianca” ha superato le 10'500 firme valide!

Ieri, martedì 14 gennaio 2020, una delegazione dei promotori ha consegnato a Bellinzona il risultato di un grande lavoro di squadra, reso possibile dalla risposta entusiastica da parte della popolazione ticinese.

La Pernice bianca soffre per l’aumento delle temperature a Sud delle Alpi: il suo territorio è sempre più ristretto, perché deve spostarsi verso la cima delle montagne per trovare un clima adatto. La sua popolazione si è dimezzata negli ultimi 15 anni.
Per preservare la biodiversità a vantaggio delle future generazioni,
è indispensabile salvaguardare questo splendido uccello, simbolo delle nostre montagne, inserendolo nella lista delle specie protette e perciò non cacciabili.

Il grande sostegno da parte della popolazione ticinese è un ottimo segnale, che fa ben sperare di fronte alle sfide di un ecosistema in rapido mutamento.
Ringraziamo di cuore tutte le persone e le associazioni che si sono adoperate per la riuscita dell’iniziativa.
 

Per l’Associazione Lasciamo vivere la Pernice bianca:
Tamara Merlo, presidente

Guarda anche 

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto