Svizzera, 15 gennaio 2020

'Scomparse' 102 armi dell'Esercito nel 2019

Decine di armi dell'esercito scompaiono ogni anno in Svizzera. L'anno scorso sono state 102, cinque in meno rispetto al 2018. Fra queste vi sono 81 fucili d'assalto, il resto sono pistole. Sessantanove armi sono state rubate e un'altra è stata distrutta in un incendio, ha detto il portavoce dell'esercito Daniel Reist all'agenzia Keystone-ATS, confermando una notizia pubblicata ieri sul Blick.

I restanti 32 pezzi sono andati persi in un trasloco. Dal 2009, secondo le statistiche dell'esercito, sono scomparse in totale 868 armi. Quest'anno l'esercito ha recuperato 26 armi: nel 90% dei casi è stata una polizia
cantonale a ritrovarle, il resto è stato consegnato direttamente dai cittadini. L'esercito ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su questo tema nel 2017. Da allora sono state riportate più armi, ma allo stesso tempo sono aumentate le "scomparse".

L'esercito non ha alcuna spiegazione per questo incremento, l'unica ipotesi è che la campagna di sensibilizzazione potrebbe aver fatto lievitare il tasso di segnalazione delle armi mancanti. Per i soldati, la perdita di un'arma può avere conseguenze più o meno gravi che vanno dalla sanzione disciplinare a una pena detentiva fino a tre anni.

Guarda anche 

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Dazi USA “dovuti dall'inflessibilità della Svizzera”

La scure è caduta giovedì sera: i prodotti svizzeri saranno soggetti a dazi doganali del 39% da parte degli Stati Uniti a partire dal 7 agosto. I due Paesi ...
02.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto