Svizzera, 03 febbraio 2020

"Vorrei vedere cristiani ed ebrei distrutti per mano di Allah"

A dirlo è l'imam Abu Ramadan, secondo il quale "la lapidazione degli adulteri è una punizione appropriata"

L’imam Abu Ramadan, noto anche come “il predicatore dell’odio”, si è reso protagonista dell’ennesima uscita contro chi non professa il suo credo. Come riportato da Tio e la SonntagsZeitung, l’uomo di Bienne ha denigrato tutti i non credenti, affermando che”non vale la pena parlare con loro, solo Allah può riportarli in vita”.

Ramadan –
scrive il portale ticinese – ha anche descritto la lapidazione degli adulteri come una punizione appropriata. Nei confronti del 66enne sono pendenti due procedimenti penali: per sospetta frode all’assistenza sociale e per sospetta discriminazione razziale.

In tempi non sospetti, aveva espresso la volontà di “vedere distrutti ebrei e cristiani per mano di Allah”.

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Sempre più furti di armi da bande provenienti dall'estero, “bisogna rafforzare i controlli ai confini”

Di recente sono aumentati i furti nei negozi di armi svizzeri. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati quattro furti di armi, tentati o riusciti. Tra il 2020 e il 20...
30.07.2025
Svizzera

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto