Ticino, 03 febbraio 2020

Lettera aperta alle FART, "è normale che allievi e lavoratori siano costretti a stare in piedi?"

La situazione del trasporto pubblico da Locarno a Bellinzona fa parecchio discutere. Lo testimonia una lettera inviataci da un lettore.

“Questa mattina – scrive –, per esempio, a Tenero-Mappo il bus delle FART era già pieno e la gente che saliva era costretta a stare in piedi fino a Bellinzona. Cosa assolutamente non normale, visto e considerato che l’azienda (lautamente sovvenzionata)
dispone di diversi bus “doppi”, che però fa circolare praticamente vuoti negli orari non di punta”.

“Mi chiedo se sia normale che centinaia di studenti – che pagano biglietti o abbonamenti –, così come i lavoratori, debbano essere costretti a stare in piedi, mentre bus più capienti vengono tenuti “a riposo” nei depositi...”.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto