Mondo, 06 febbraio 2020

Germania, la sinistra perde le elezioni e la Merkel si arrabbia con il suo partito che non l'ha sostenuta

Ha provocato un vero e proprio sisma politico le elezioni del presidente regionale del Land della Turingia, in Germania. Il candidato del partito liberale FDP, Thomas Kemmerich, è stato infatti eletto a sorpresa al posto del candidato del partito di sinistra “Die Linke”, Bodo Ramelow . Fin qui nessun problema, se non fosse che parte dei ricevuti da Kemmerich provenivano dai ranghi dell'AfD, giovane partito anti-immigrazione e euroscettico che negli scorsi, complice anche la permissiva politica migratoria del governo tedesco, ha avuto una crescita notevole, specie nell'est del paese.

Partito di opposizione ferocemente opposto alla cancelliera Merkel e ai suoi alleati di sinistra, le forze politiche “tradizionali” hanno, come successo o succede in altri partiti, cercato di arginare l'avanzata del nuovo partito di destra demonizzandone le posizioni e gli esponenti, arrivando anche a fare paragoni con il nazismo. Di fatto, almeno fino a ieri, in Germania collaborare con AfD era un tabù per gli altri partiti.

Lo scalpore creato è così alto che perfino dei membri di FDP hanno chiesto al loro compagno di partito di dimettersi e che “accettare” voti da
AfD sarebbe “inaccettabile”. E oggi a dire la sua è la cancelliera Angela Merkel, che dal Sudafrica, ha giudicato “imperdonabile” la collaborazione tra il suo partito e AfD.

"Bisogna dire che si tratta di un atto imperdonabile e che pertanto il risultato (di queste elezioni) deve essere annullato", ha dichiarato la cancelliera tedesca.

"Stiamo parlando di nuove elezioni, è un'opzione", ha continuato. "Tutto deve essere fatto ora per chiarire che ciò in cui crede la CDU" non può essere associato all'estrema destra, ha aggiunto il Cancelliere.

Fra le innumerevoli reazioni stizzite, da sinistra ma anche da esponenti della destra moderata, che per lo più evocano un ritorno alla Germania nazista, quella più originale e rappresentativa è quasi sicuramente quella di Susanne Hennig, membro del parlamento regionale della Turingia del partito “Die Linke”, la quale per “complimentarsi” con Zemmerich per la sua elezione ha gettato a terra il mazzo di fiori che doveva consegnare al neo-eletto. Il video dalla scena, che ha fatto il giro della Germania ieri, lo potete trovare qui sotto.

Guarda anche 

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

Accoltellamento al memoriale dell'Olocausto a Berlino, arrestato un sospetto

Un uomo è stato arrestato in seguito all'aggressione contro uno spagnolo di 30 anni, gravemente ferito venerdì sera, per ragioni ancora sconosciute, sul...
22.02.2025
Mondo

A Monaco il vicepresidente JD Vance striglia l'Europa sulla democrazia, "avete perso i vostri valori fondamentali"

Venerdì il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è stato il primo politico straniero a parlare in Germania, nel primo giorno della Conferenza sulla sicu...
16.02.2025
Mondo

Ueli Maurer al congresso AfD: “Dalla Svizzera guardiamo a quello che succede in Germania con stupore e sgomento”

“Hoi Alice, und grüezi mitenand”, i presenti a un congresso del partito AfD (Alternative für Deutschland) sono stati interpellati in svizzerotedesco...
04.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto