Svizzera, 07 febbraio 2020

Dopo lo scandalo pedinamenti, Thiam lascia il Credit Suisse

Il CEO di Credit Suisse, Tidjane Thiam, si è dimesso e al suo posto arriverà Thomas Gottstein, che guida attualmente la filiale elvetica della banca. Thiam, che è stato al centro di pesanti critiche nello scandalo dei pedinamenti, lascerà la banca il 14 febbraio. Lo ha comunicato oggi Credit Suisse.

Un paio di giorni fa due grandi azionisti avevano minacciato di esonerare il presidente del consiglio di amministrazione, Urs Rohner, se non avesse sostenuto Thiam, alimentando ulteriormente le tensioni
ai vertici dell’istituto.

Ma nella riunione di ieri, il Consiglio d’amministrazione ha accettato all’unanimità le dimissioni di Thiam e ha nominato Gottstein nuovo CEO.

“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager, che scatenò una bufera in autunno: “Mi dispiace per quello che è successo, e non sarebbe mai dovuto accadere”.

Guarda anche 

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Dazi USA “dovuti dall'inflessibilità della Svizzera”

La scure è caduta giovedì sera: i prodotti svizzeri saranno soggetti a dazi doganali del 39% da parte degli Stati Uniti a partire dal 7 agosto. I due Paesi ...
02.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto