Svizzera, 10 febbraio 2020

La tempesta Ciara arriva in Svizzera, scuole chiuse e traffico perturbato

La tempesta Ciara ha raggiunto la Svizzera lunedì mattina portando con se forti venti. Intorno alle 02:00, riferisce il servizio meteo della SRF, sull'altipiano svizzero il vento ha raggiunto picchi di 138 km/h.

La tempesta ha causato l'interruzione del traffico ferroviario in diverse località, in particolare nell'arco giurassiano. Le linee tra Le Noirmont (JU) e Tavannes (BE) e tra Saignelégier (JU) e Le Noirmont sono interrotte. Si prevedono ritardi e cancellazioni dei treni. Il traffico è inoltre limitato
sulle linee Porrentruy-Bonfol (JU) e Glovelier-La Chaux-de-Fonds (NE), secondo il servizio di informazioni sul traffico ferroviario delle FFS.

A causa della tempesta, le autorità scolastiche di Uster, nel canton Zurigo, hanno deciso di chiudere le scuole elementari lunedì. Nella giornata sono previsti picchi di vento da 100 a 140 km/h, il che significa che la sicurezza degli studenti sulla strada per la scuola non è più garantita, il comune di User ha scritto in un comunicato trasmesso domenica sera.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto