Ticino, 13 febbraio 2020

Numeri di emergenza fuori uso nel giro di poche settimane, fatto grave!

Lo scorso 11 febbraio tra le 22:33 e le 00:10 non hanno funzionato Internet, la telefonia di rete fissa, alcuni numeri di emergenza, la telefonia mobile via VoLTE (Voice over LTE o 4G/LTE) e Swisscom TV.
Il fatto grave che pure alcuni numeri di emergenza non hanno funzionato e questo è per la seconda volta nel giro di poche settimane.

La Swisscom, tramite la sua portavoce Ivana Sambo ,precisa che durante l'esecuzione di alcuni lavori si è verificato «un errore umano multiplo». 

Gli errori umani capitano e capiteranno sempre, ci mancherebbe, ma che il tutto possa compromettere un soccorso verso la cittadinanza
solo perché non funzionano i numeri d’emergenza, è molto grave.
Dopo questa premessa chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

• Il Consiglio di Stato ha preso posizione e chiesto lumi a Swisscom su quanto è successo?
• Se si, sono arrivate rassicurazioni affinché il tutto non si possa ripetere?
• I mezzi di soccorso, anche in caso di guasti telefonici, sono sempre allarmati tempestivamente in caso di bisogno?
• In questi due casi di guasti appena avvenuti, il famoso “piano B” ha funzionato?

In fede.
Massimiliano Robbiani

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto