Mondo, 01 marzo 2020

La Grecia annuncia di aver bloccato l'entrata a 10'000 migranti ammassati al confine con la Turchia

Si fa sempre più tesa la situazione al confine tra la Grecia e la Turchia, dopo che quest'ultima aveva annunciato giovedì (vedi articoli correlati) che non avrebbe più fermato i migranti diretti verso il continente europeo. Domenica le autorità greche hanno annunciato di aver già bloccato l'ingresso nel suo territorio a quasi 10'000 migranti in sole 24 ore.

Da sabato mattina "9972 ingressi illegali sono stati impediti nella regione di Evros", lungo i 212 km di frontiera terrestre che la Grecia condivide con la Turchia, si legge in un comunicato stampa distribuito ai media presenti al valico di frontiera di Kastanies, nella Grecia nord-orientale.



Nella notte tra sabato e domenica la polizia e i militari greci hanno impedito "un tentativo organizzato da parte dei migranti di attraversare il confine in massa" viene inoltre indicato nello stesso comunicato.

Inoltre, 73 migranti sono stati arrestati nelle ultime 24 ore, più 66 arresti sabato, secondo la fonte governativa. "Nessuno proveniva da Idlib (nella Siria nordoccidentale, dove è in corso un disastro umanitario), la maggior
parte proveniva da Afghanistan, Pakistan e Somalia" si specifica nella nota.

Almeno 2'000 altri migranti sono arrivati ​​domenica al confine greco per cercare di raggiungere il continente europeo, dopo l'annuncio del presidente turco Recep Tayyip Erdogan dell'apertura delle frontiere da parte della Turchia.

Sabato sera, le Nazioni Unite hanno stimato in almeno 13'000 il numero di migranti ammassati lungo il confine tra Grecia e Turchia. I ministri della Difesa greci e i viceministri Nikos Panagiotopoulos e Alkiviadis Stefanis si sono recati nella regione di Evros nella giornata di domenica.



La Turchia haannunciato venerdì di aver aperto le sue frontiere terrestri e marittime per consentire il passaggio dei migranti, risvegliando in Europa il timore di una nuova crisi migratoria simile a quella del 2015 quando centinaia di migliaia di migranti attraversarono i balcani per raggiungere i paesi del nord Europa, in primis Germania e Svezia, su richiamo della cancelliera tedesca Angela Merkel che aveva annunciato unilateralmente la sospensione degli accordi di Schengen e Dublino per permettere ai migranti di raggiungere la destinazione desiderata.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto