Ticino, 23 marzo 2020

Obbligo di annuncio per chi si trova in case secondarie

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC), in ragione delle raccomandazioni emanate dalle autorità cantonali e federali per l’emergenza COVID-19 e in particolare alla misura che invita la popolazione a non uscire dalla propria abitazione, chiede a tutti coloro che si trovano attualmente presso una casa secondaria di annunciarsi al più presto alla cancelleria del Comune di riferimento. 

Si ricorda inoltre che tra le disposizioni emanate dalle autorità federali è
prevista per tutta la popolazione la raccomandazione di stare a casa e di uscire solamente per l’acquisto di generi alimentari, per andare dal medico o in farmacia o per aiutare altre persone. A chi ha più di 65 anni o è già affetto da un’altra malattia si raccomanda di restare a casa da subito, senza fare eccezioni. Per questi ultimi ricordiamo che in caso di bisogno possono contattare la cancelleria del proprio Comune per disporre del servizio di consegna a domicilio.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto