Svizzera, 05 aprile 2020

Di Maio ringrazia la Svizzera

Pazienti Covid italiani in Svizzera? Non è escluso, anzi, Cassis ha aperto a questa possibilità, anche se difficilmente sarà in Ticino.

Nel nostro Paese sono già curati 140 malati francesi. “L’Italia ha lanciato un appello di aiuto a tutti i paesi limitrofi, tramite la richiesta di materiale medico, infrastrutture mediche, medicinali, e ovviamente anche tramite la possibilità di ospitare negli ospedali all’estero i propri malati. Stiamo valutando. Dobbiamo capire dove portare i malati italiani”, ha detto il Consigliere Federale qualche giorno fa.

Ed oggi è arrivato il
tweet di ringraziamento di Luigi Di Maio. “Cassis mi ha appena comunicato che il governo svizzero invierà in Italia materiale sanitario e si è reso disponibile a ricevere nei loro ospedali anche pazienti italiani”.

Intanto, il Canton Argovia ha messo a disposizione 5 posti per i malati di Coronavirus ticinesi. “ll nostro cantone ha finora registrato un numero limitato di contagi e quindi le nostre cliniche sono in grado di accogliere anche pazienti da altri cantoni”, ha detto la dottoressa Yvonne Hummel, medico cantonale argoviese.








Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto