Stando ai calcoli condotti da giornalisti del quotidiano 24 Heures sulla base di uno studio pubblicato da ricercatori britannici della prestigiosa London School of Hygiene and Tropical Medicine, addirittura le persone contagiate in Svizzera sarebbero una su cinque, dunque il totale sarebbe 125mila
/>
.
Il Ticino sarebbe maglia nera, ovvero il paese con meno malati individuati. Per ogni persona trovata positiva al Covid 19, ce ne sarebbero altre sette che hanno il virus ma che non rientrano nei numeri ufficiali. Dunque, stando alle cifre, se oggi i positivi sono 2'912, quelli ‘sommersi’ sarebbero 20'384, per un totale di 23'296.
Ma sempre secondo lo studio della London School, non si sarebbero raggiunte cifre tali, né in Ticino né in Svizzera, per parlare di immunità di gregge.
Il Ticino sarebbe maglia nera, ovvero il paese con meno malati individuati. Per ogni persona trovata positiva al Covid 19, ce ne sarebbero altre sette che hanno il virus ma che non rientrano nei numeri ufficiali. Dunque, stando alle cifre, se oggi i positivi sono 2'912, quelli ‘sommersi’ sarebbero 20'384, per un totale di 23'296.
Ma sempre secondo lo studio della London School, non si sarebbero raggiunte cifre tali, né in Ticino né in Svizzera, per parlare di immunità di gregge.
Guarda anche
Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale
I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino
Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme
Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino
Una domenica speciale: Buona Pasqua a tutti voi
Vi auguriamo di poter vivere questo giorno in maniera gioiosa, festosa, col sorriso nel cuore, insieme ai vostri cari e alle persone a voi vicine. {banner}
Noi ...
20.04.2025
Ticino
Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini
A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino