Svizzera, 15 aprile 2020
Un gel disinfettante causa ustioni di secondo grado su un bambino di 8 anni
"L'ho comprato poco prima che il Consiglio federale annunciasse le misure di contenimento (venerdì 13 marzo). Nessuno mi aveva avvertito dei rischi del gel Sterillium. Sul retro della bottiglia, dice che si consiglia di consultare un medico prima di usarlo su neonati e bambini piccoli. Mio figlio Louis ha 8 anni!” comincia così la testimonianza di Béatrice Keul, una bernese che ha voluto raccontare al giornale bernese "Das Bund" quello che è successo a suo figlio. Ha scelto di avvisare il pubblico il più ampiamente possibile per rendere attenti dei rischi derivanti dall'uso di questo gel. "Questo prodotto fatto in Germania che si può trovare in tutti gli studi medici e gli ospedali è un vero pericolo."
Il figlio di Béatrice ha usato questo gel disinfettante - il cui principio attivo è l'etanolo - solo una volta. “Il gel lo ha bruciato immediatamente. Ho chiamato il nostro medico che mi ha detto di usare il Bepanthen, ma non ha avuto molto effetto. Quando Louis si è stretto le mani, la pelle attorno alle articolazioni si è messa a sanguinare. Le sue mani erano gonfie." Preoccupata, la madre finisce per inviare la foto della ferita al medico di famiglia, il quale le chiede di poter vedere il bambino. La diagnosi: Louis soffre di ustioni di secondo

grado. Il medico decide allora di somministrare un altro trattamento: la crema Biafin.
Il ragazzo è in ottima salute e non ha allergie. “Ho dovuto dargli del Dafalgan per il dolore. Dopo quattro settimane, le mani di Louis sono ancora molto secche e rosse. Sente meno prurito, ma ci sono ancora punti sulla parte superiore delle sue mani che non rispondono. Non siamo soli, ci sono altri casi. Ho visto sul web che altre persone avevano avuto lo stesso tipo di problema con questo prodotto: secchezza della pelle, arrossamento... Mi preoccupo davvero. Abbiamo passato un incubo. Vorrei che la stessa cosa non succeda a altri bambini e famiglie", afferma Béatrice Keul.
E oltre a voler avvertire altri dei rischi di questo prodotto, Keul ha anche preso contatto con la ditta produttrice. “Ho acquistato questo prodotto per proteggerci dal coronavirus. Ora vorrei una risposta dal produttore." E l'azienda in questione sembra aver preso l'accaduto seriamente. "Sembrano prenderlo sul serio. Un farmacista dell'azienda mi ha contattato questo pomeriggio, è responsabile dello sviluppo del prodotto in questione”, racconta Keul. “Questo esperto sta cercando di scoprire se il problema deriva da questa serie. Anche il suo contenuto verrà analizzato. Devo mandargli la bottiglia".