Svizzera, 20 aprile 2020

La CEDU condanna la Svizzera, ma per il Tribunale federale la sentenza è "incomprensibile"

La Svizzera non dispone di una base giuridica sufficiente per incarcerare una persona condannata a seguire una misura terapeutica. La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) conferma la condanna della Svizzera a dicembre e rifiuta di portare il caso dinanzi alla Grande Camera (la massima istanza della CEDU).

Nel dicembre 2019, la CEDU aveva condannato la Svizzera per aver incarcerato una persona che era in attesa di una decisione su una misura terapeutica. I giudici di Strasburgo hanno sottolineato che la giurisprudenza invocata dal Tribunale federale a sostegno di questa pratica non giustificava una tale violazione del diritto alla libertà e alla sicurezza.

Dopo questa decisione, la Svizzera ha chiesto che il caso fosse portato dinanzi alla Grande Camera della CEDU. Questa richiesta è stata respinta la scorsa settimana. La sentenza di dicembre
è quindi definitiva, così come definitivo è l'obbligo, per la Svizzera, di indennizzare il denunciante con 25'000 euro (circa 22'000 franchi) di danni morali e 4'000 euro di spese processuali.

Il Tribunale federale tuttavia si rifiuta di mettere in pratica la decisione della CEDU ritenendola “incomprensibile”. In una sentenza pubblicata la scorsa settimana relativa a un molestatore sessuale, il Tribunale federale ha ribadito che la sua giurisprudenza ha consentito di tenere sotto controllo una persona condannata per motivi di sicurezza. Ha aggiunto che la posizione della CEDU non era comprensibile e ha quindi confermato che manterrà la giurisprudenza finora in vigore.

Nella sentenza, il Tribunale federale indica tuttavia che sono in corso lavori a livello legislativo per fornire alla Svizzera la base giuridica mancante.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto