Ticino, 24 aprile 2020

La spesa in Italia rischia di costare carissima!

“Quei cento franchi di multa saranno ben spesi”, affermava qualcuno sui social, nei giorni scorsi. Disposto addirittura, a quanto pareva, a varcare il Confine pur non potendo date le restrizioni imposte tra uno Stato e l’altro per andare a fare la spesa in Italia.

Il motivo? A sentire tanti, i prezzi ritenuti troppo elevati dei generi alimentari in Ticino, soprattutto in un periodo dove molti usufruiscono delle indennità di lavoro ridotto.

Il 4 maggio il lockdown in Italia allenterà un po’ le maglie, però poco o nulla cambierà per i ticinesi: in Italia non si potrà andare, salvo che per motivi di lavoro, debitamente certificati
o per esigenze di salute. Chi invece vuol provare a passare la dogana per incontrare qualcuno, magari il proprio amore, un amico o andare a fare acquisti, rischia di pagare davvero caro.

Oltre ai 100 franchi di multa in Ticino, la vicina Penisola ha previsto sanzioni che vanno dai 300 ai 4'000 euro se qualcuno viene beccato in trasferta senza motivo.

Secondo la testimonianza di chi in Italia ci va sul serio per lavoro e rientra in Ticino, spesso i doganieri chiedono se si è recato oltre Confine per la spesa. La prova che qualcuno ci prova e che probabilmente ogni tanto qualcuno ci riesce pure, vantandosene pure. Ma attenzione, potrebbe costare davvero caro!

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto