Svizzera, 09 maggio 2020

Centinaia di lavoratori stranieri atterrano a Ginevra con dei voli speciali

Lunedì scorso 141 lavoratori stagionali portoghesi sono atterrati all'aeroporto di Ginevra da Oporto. Il volo charter, operato dalla compagnia Swiss, è stato finanziato da Agri Geneva, il sindacato degli agricoltori di Ginevra. Questi lavoratori, spogliatori di foglie, "sono arrivati ​​come rinforzi per fornire un aiuto inestimabile per il lavoro che deve essere fatto in questa stagione nei vigneti". In effetti, in vista delle frontiere chiuse, i viticoltori e gli agricoltori in generale sono preoccupati di non trovare lavoratori stagionali per aiutarli in vista del raccolto.

Questo volo, come riferisce "20 minutes",
è solo uno dei primi di una serie che trasporterà centinaia, se non migliaia, di lavoratori stranieri per dare aiuto agli agricoltori svizzeri. Un primo volo regolare ha già avuto luogo mentre altri tre sono previsti tra giugno e luglio. Collegheranno Lisbona e Porto a Ginevra e consentiranno a 363 stagionali di raggiungere i loro posti di lavoro, perlopiù nel settore agricolo.

Se l'esistenza di lavoratori stagionali stranieri non è di per sè una notizia, questi voli speciali suscitano qualche interrogativo alla luce della disoccupazione record che sta vivendo la Svizzera in questo periodo di pandemia.

Guarda anche 

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto