Ticino, 25 maggio 2020

Un'indagine per capire gli effetti del virus sulle aziende

La pandemia da Coronavirus (Covid-19) avrà anche nel prossimo futuro un impatto significativo sull’attività delle aziende ticinesi. Comprendere in maniera dettagliata le conseguenze della pandemia sul tessuto economico del nostro Cantone è quindi un passo fondamentale per pianificarne il rilancio.

Il Dipartimento economia aziendale, sanità, sociale (DEASS) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) – su incarico del Cantone nell’ambito dei lavori in seno al Gruppo strategico per il rilancio dell’economia cantonale – ha quindi sviluppato un’indagine campionaria da somministrare alle aziende ticinesi, volta a valutare gli effetti della pandemia da Coronavirus (Covid-19).

Le importanti informazioni che saranno raccolte consentiranno di meglio comprendere la nuova realtà
in cui gli attori economici dovranno operare e rappresenta un elemento conoscitivo importante.

La partecipazione al sondaggio di tutte le imprenditrici e di tutti gli imprenditori coinvolti è fondamentale per delineare un quadro che sia il più rappresentativo possibile. Il questionario – che verrà inviato a partire da oggi, in formato elettronico, a un campione di circa 5’000 aziende – richiede un tempo di risposta di una decina di minuti e le informazioni raccolte verranno trattate con la massima riservatezza nel rispetto della Legge federale sulla protezione dei dati.

Coscienti dei grandi impegni con i quali tutti gli imprenditori sono confrontati, si ringraziano anticipatamente tutti coloro che riusciranno a ritagliarsi un breve lasso di tempo per partecipare a questa importante indagine.

Guarda anche 

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto