Ticino, 27 maggio 2020

L'8 giugno riaprono le scuole post-obbligatorie

Il Consiglio di Stato, vista la modifica odierna dell’ordinanza 2 Covid-19 decisa dal Consiglio federale, sentito lo Stato maggiore cantonale di condotta (SMCC) e d’intesa con il Medico cantonale, ha deciso di confermare la riapertura delle scuole postobbligatorie pubbliche e private a partire dall’8 giugno.

Nelle direttive sul tema relative alle scuole pubbliche delegate al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) si precisa tuttavia che, considerata la data di chiusura dell’anno scolastico fissata al 19 giugno 2020, la riapertura delle scuole medie superiori e delle scuole professionali pubbliche avverrà in forma parziale seguendo i seguenti criteri:

- l’insegnamento a distanza prosegue sino al 19 giugno;

- tra l’8 e il 19 giugno è da prevedere almeno un incontro in sede per ogni classe, della durata definita in base al flusso degli allievi che frequentano l’istituto
scolastico, con il docente di classe e altri docenti per una prima valutazione sull’insegnamento a distanza, nonché per la pianificazione estiva e la ripresa delle lezioni a settembre. Ogni incontro si terrà in aula, aula magna, palestra o all’aperto secondo le modalità previste dalle direzioni dei singoli istituti e nel rispetto dei piani di protezione della salute;

- le direzioni di istituto, sentite le sezioni DECS di riferimento, possono prevedere deroghe per aumentare o eccezionalmente ridurre i momenti di presenza in sede, in particolare là dove fossero già previsti incontri formativi in aula o procedure di qualificazione;

- le direzioni di istituto sono tenute a informare entro mercoledì 3 giugno gli allievi e le allieve sulle disposizioni previste dall’8 al 19 giugno, sulle date stabilite per i momenti di presenza a scuola e sulle indicazioni inerenti all’igiene e alla protezione personale.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto