I suoi dipendenti sono passati a 79, dai 140 che erano prima della pandemia. Alcuno licenziamenti erano avvenuti appena ottenuto il lavoro ridotto.
I sindacati non hanno assolutamente gradito le sue parole. Giangiorgio Gargantini di UNIA aveva fatto notare come la misura del lavoro ridotto serva a preservare gli impieghi. È immorale, piuttosto, chiedere un aiuto sapendo già che si licenzierà”.
Ci si è chiesti se i licenziamenti siano avvenuti a scaglioni o tutti assieme, superando dunque il limite del licenziamento collettivo. A quel punto ci sarebbero state delle regole da rispettare.
/>
Oggi OCST è andato oltre, segnalando all’Ispettorato del Lavoro quanto successo. “Proprio perché lo stilista tedesco dice di amare il contesto in cui lavora è importante che le regole valide per migliaia di imprenditori valgano anche per lui. Plein afferma che è immorale non licenziare quando non c’è certezza nel futuro e questa è una dichiarazione inaccettabile: è come dire che è immorale curare una persona gravemente malata”, ha dichiarato Paolo Coppi. Una riorganizzazione che tocca quasi il 50% dei dipendenti fa infatti pensare.
Come dichiarato al Corriere del Ticino, ci si chiede perché Plein debba essere sempre di sopra delle regole. “Spero di sbagliarmi e che l’Ispettorato ci dica che sono stati intrapresi tutti i passi corretti”, ha aggiunto Coppi. Toccherà ora all’ufficio competente stabilirlo.
Oggi OCST è andato oltre, segnalando all’Ispettorato del Lavoro quanto successo. “Proprio perché lo stilista tedesco dice di amare il contesto in cui lavora è importante che le regole valide per migliaia di imprenditori valgano anche per lui. Plein afferma che è immorale non licenziare quando non c’è certezza nel futuro e questa è una dichiarazione inaccettabile: è come dire che è immorale curare una persona gravemente malata”, ha dichiarato Paolo Coppi. Una riorganizzazione che tocca quasi il 50% dei dipendenti fa infatti pensare.
Come dichiarato al Corriere del Ticino, ci si chiede perché Plein debba essere sempre di sopra delle regole. “Spero di sbagliarmi e che l’Ispettorato ci dica che sono stati intrapresi tutti i passi corretti”, ha aggiunto Coppi. Toccherà ora all’ufficio competente stabilirlo.
Guarda anche
La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato
TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino
Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026
VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino
Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»
TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino
L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"
DAZI USA - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino





