Svizzera, 20 agosto 2020

Boom di rapine dopo l'apertura dei confini, un comune chiede di poterli richiudere

Non solo in Ticino la chiusura delle frontiere dovuta alla pandemia ha portato ad una diminuzione notevole della criminalità, ma anche le altre regioni frontaliere della Svizzera, dove il tema della criminalità transfrontaliera è meno sentito rispetto al sud delle alpi, si sono registrati meno furti e rapini nel periodo in cui gli spostamenti tra un paese e l'altro erano fortemente limitati.

È il caso del canton Giura, dove i furti, stando al portale romando "Arcinfo", sono stati cinque volte inferiori rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ciò che ha spinto il comune di Boncourt di chiedere alle autorità cantonali di poter chiudere le frontiere con la Francia di notte per impedire i furti con scasso nelle sue case, si legge nel portale "L'Est républicain". Piccola città
di 1'300 abitanti, Boncourt ha la particolarità di condividere il confine con sei comuni francesi.

"I furti sul lato svizzero sarebbero stati moltiplicati per cinque dopo la riapertura delle frontiere grazie al deconfinamento" afferma il sindaco della cittadina giurassiana Lionel Maître, secondo cui la chiusura delle frontiere e la contemporanea diminuzione dei crimini non sarebbe una coincidenza.

Maître non è tuttavia alla sua prima richiesta di poter chiudere i confini durante la notte. Il Canton Giura aveva allora respinto la richiesta e aveva risposto che non era pensabile chiudere le strade cantonali di notte. Tuttavia, non aveva escluso la possibilità di chiudere le strade comunali. Il sindaco di Boncourt ha annunciato che molto presto rinnoverà la richiesta alle autorità svizzere.

Guarda anche 

Sempre più furti di armi da bande provenienti dall'estero, “bisogna rafforzare i controlli ai confini”

Di recente sono aumentati i furti nei negozi di armi svizzeri. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati quattro furti di armi, tentati o riusciti. Tra il 2020 e il 20...
30.07.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto