Svizzera, 30 agosto 2025

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'accesso alla piscina comunale alle persone non residenti in Svizzera. Questo per motivi di sicurezza, dopo che avventori francesi si sono resi protagonisti di episodi di molestie e inciviltà. Questa decisione aveva suscitato un'enorme polemica, sia in Svizzera che all'estero. A partire dalle autorità cantonali che avevano chiesto che il divieto sarebbe stato revocato “il prima possibile e non appena la situazione lo permetterà, e non solo il 31 agosto”.

Il divieto di balneazione per non residenti, agli occhi del Cantone, non andrebbe inserito in modo permanente nel regolamento comunale in quanto sarebbe “intollerabile”. La Commissione federale contro il razzismo (CFR) aveva criticato a sua volta quanto deciso dal Comune: “Un divieto generalizzato di balneazione per gli stranieri è problematico e irritante”. Anche a livello internazionale, specie in Francia e in Germania, la misura aveva fatto discutere.

Ma nonostante le critiche, il comune ha mantenuto il divieto e ha anzi deciso di prolungarlo, visto il bilancio. Intervistato da Keystone-ATS, il sindaco di Porrentruy, Philippe Eggertswyler, ha infatti valutato positivamente la misura, che scade il 31 agosto e che sarà probabilmente prorogata di alcune settimane, fino alla fine della stagione.



"Questa misura ha contribuito a riportare la calma in piscina. Non si sono verificati episodi di grave inciviltà", spiega Eggertswyler, parlando addirittura di un "forte aumento del numero di abbonamenti" quest'estate. "La gente ha ripreso possesso della piscina".

Il Consiglio Comunale di Porrentruy e il comitato SIDP non sanno ancora se reintrodurranno questa misura la prossima stagione. "Ci diamo otto mesi per rifletterci", ha dichiarato il sindaco. "Ma non escludiamo nulla."

Eggertswyler ha sempre difeso una decisione che non considerava discriminatoria. "Non abbiamo preso questa decisione contro nessuno, ma piuttosto per la popolazione del Giura", spiega. Tra l'inizio della stagione e la fine di giugno, più di venti persone sono state escluse e interdette dall'accesso alla piscina comunale per comportamento inappropriato, inciviltà e mancato rispetto delle norme vigenti.

Guarda anche 

I Verdi vogliono vietare i sacchetti di plastica venduti dai supermercati

La Svizzera deve svolgere un ruolo pionieristico nella lotta alla plastica. Almeno, questa è l'opinione dei Verdi, che ritengono questo ruolo ancora più...
27.08.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

A Lucerna i lidi sul lago limitano l'accesso ai gruppi di turisti

L'inizio dell'estate è stato segnato da una polemica alla piscina di Porrentruy che dal 4 luglio vieta l'ingresso ai cittadini stranieri non residenti....
17.07.2025
Svizzera

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto