Svizzera, 21 settembre 2020

Attivisti per il clima occupano Piazza Federale, "simbolo della distruzione del pianeta"

Attivisti per il clima hanno occupato Piazza federale lunedì mattina per dare il via a una settimana di occupazione, occupazione che gli attivisti hanno chiamato "Stand Up for Change".

L'obiettivo degli ambientalisti è quello di protestare contro il sistema economico e politico che, a loro avviso, è responsabile della crisi climatica.

Gli attivisti hanno allestito il loro campo base sulla Piazza federale a partire dalle 4.30 del mattino. Hanno rapidamente eretto diverse grandi tende, come riportato dai media.

La città di Berna ha inoltre annunciato su Twitter che lunedì a mezzogiorno terrà dei colloqui con gli attivisti ambientali per cercare di convincerli ad andarsene. Il sindaco verde Alec von Graffenried e il direttore della sicurezza della città Reto Nause (PPD) avevano già visitato il sito per farsi un'idea della situazione.

Contattata dall'agenzia stampa Keystone-ATS, la polizia cantonale bernese
non si pronuncia sul numero di partecipanti. Gli organizzatori menzionano la presenza di centinaia di persone e inoltre invitano la popolazione ad unirsi a loro sulla Piazza Federale, indicano in un comunicato congiunto i gruppi “Sciopero per il clima”, “Collective Climate Justice” e “Extinction Rebellion”.

"La Piazza Federale è un simbolo della distruzione causata dalla crisi climatica. Il Parlamento, come il Consiglio federale, ha deciso di offrire alle compagnie aeree quasi 2 miliardi. Anche la Banca nazionale svizzera e il Credit Suisse investono miliardi di franchi nello sfruttamento dei combustibili fossili. Mentre tutto sta già bruciando, stanno gettando olio sul fuoco", dice Anaïs Tilquin di Extinction Rebellion nel comunicato stampa. Altre azioni di "disobbedienza civile non violenta" contro la politica istituzionale, l'élite economica e la piazza finanziaria sono previste durante la settimana, hanno detto gli attivisti.

Guarda anche 

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto