Svizzera, 21 settembre 2020

Attivisti per il clima occupano Piazza Federale, "simbolo della distruzione del pianeta"

Attivisti per il clima hanno occupato Piazza federale lunedì mattina per dare il via a una settimana di occupazione, occupazione che gli attivisti hanno chiamato "Stand Up for Change".

L'obiettivo degli ambientalisti è quello di protestare contro il sistema economico e politico che, a loro avviso, è responsabile della crisi climatica.

Gli attivisti hanno allestito il loro campo base sulla Piazza federale a partire dalle 4.30 del mattino. Hanno rapidamente eretto diverse grandi tende, come riportato dai media.

La città di Berna ha inoltre annunciato su Twitter che lunedì a mezzogiorno terrà dei colloqui con gli attivisti ambientali per cercare di convincerli ad andarsene. Il sindaco verde Alec von Graffenried e il direttore della sicurezza della città Reto Nause (PPD) avevano già visitato il sito per farsi un'idea della situazione.

Contattata dall'agenzia stampa Keystone-ATS, la polizia cantonale bernese
non si pronuncia sul numero di partecipanti. Gli organizzatori menzionano la presenza di centinaia di persone e inoltre invitano la popolazione ad unirsi a loro sulla Piazza Federale, indicano in un comunicato congiunto i gruppi “Sciopero per il clima”, “Collective Climate Justice” e “Extinction Rebellion”.

"La Piazza Federale è un simbolo della distruzione causata dalla crisi climatica. Il Parlamento, come il Consiglio federale, ha deciso di offrire alle compagnie aeree quasi 2 miliardi. Anche la Banca nazionale svizzera e il Credit Suisse investono miliardi di franchi nello sfruttamento dei combustibili fossili. Mentre tutto sta già bruciando, stanno gettando olio sul fuoco", dice Anaïs Tilquin di Extinction Rebellion nel comunicato stampa. Altre azioni di "disobbedienza civile non violenta" contro la politica istituzionale, l'élite economica e la piazza finanziaria sono previste durante la settimana, hanno detto gli attivisti.

Guarda anche 

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

Ritrova il suo gatto scomparso con la testa mozzata, "in che mondo malato viviamo?"

È una scena degna di un film horror quella avvenuta a un abitante di Wiedlisbach, piccola cittadina del canton Berna. Domenica pomeriggio, mentre tornava a casa in...
20.02.2025
Svizzera

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto