Sport, 28 settembre 2020

FC Lugano: 25 anni fa, una memorabile impresa!

I bianconeri del tecnico Roberto Morinini 25 anni fa eliminarono l'Inter dalla Coppa Uefa

LUGANO - 25 anni fa, una vita, il Lugano eliminava clamorosamente l’Inter dall’allora Coppa UEFA (la moderna e attuale Europa League). Un evento storico che riproponeva in chiave calcistica la vicenda del piccolo Davide che abbatte il gigante Golia. In casa nerazzurra, lo ricordiamo bene, si sprecarono i sorrisini quando l’urna accoppiò la Beneamata alla “piccola squadretta” di periferia. Qualcuno provò ad attenuare l’euforia. Ma invano.

Del resto, un certo ottimismo era pur sempre giustificato: aveva o non aveva in squadra l’Inter uno dei più forti terzini del mondo (Roberto Carlos) e il miglior portiere d’Italia (Pagliuca)? E poi l’Inter era pur sempre l’Inter. A Cornaredo, nella partita d’andata (venne giù il diluvio), sulla panchina c’era Ottavio Bianchi, primo conducator del Napoli maradoniano.

Il tecnico lombardo era già
in odor di licenziamento: in campionato la squadra girava male e i neoacquisti (fra cui Zanetti e Rambert) non si erano inseriti nel sistema di gioco europeo. La squadra, poi, non sopportava il Mister. Fra il 13 settembre (quando si giocò la prima sfida) e il 26 settembre (al ritorno) dalle parti di Appiano Gentile avvenne lo scossone atteso: via Ottavio Bianchi e dentro una vecchia e amatissima gloria nerazzurra, Luisito Suarez, perno del gioco della Grande Inter di HH. Ma il cambio non fruttò la sperata reazione.

E così, nella magica serata di San Siro, avvenne il miracolo. Il Lugano, grazie ad un gollonzo di Edo Carrasco buttò fuori i prestigiosi rivali. A fine gara, nella conferenza stampa post partita Luis Suarez fu l’unico in casa Inter a riconoscere i meriti del Lugano. Disse: “E’ mezz’ora che mi chiedete dell’Inter ma del Lugano, che ha vinto con merito, non mi chiede nulla”?

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto