Svizzera, 25 ottobre 2020

"L'accordo quadro è un trattato di sottomissione"

L'UDC, riunito sabato in assemblea online, non vuole un accordo quadro con l'Unione europea e lo combatterà con tutte le sue forze. I delegati hanno infatti sostenuto una risoluzione in tal senso con 148 sì e 7 no.

Il Consiglio federale ha il dovere di "dire con gentilezza ma con fermezza all'UE che la Svizzera non intende rinunciare alla sua sovranità", ha affermato il presidente dell'UDC Marco Chiesa, che ha definito ripetutamente questo accordo come un "trattato di sottomissione".

Fermare la firma dell'accordo con Bruxelles sarà "la madre di tutte le battaglie", gli ha fatto eco
il Consigliere nazionale Roger Köppel, secondo cui il trattato così com'è stato negoziato oggi è "un attacco frontale alla nostra sovranità" e ha esortato il suo partito a opporvisi con tutte le sue forze.

Le autorità politiche svizzere devono smettere di "credere ingenuamente che l'UE sia interessata a mantenere le relazioni con la Svizzera su un piano di parità", ha continuato Köppel. "La realtà è che l'UE vuole comandare e controllare la Svizzera e l'accordo quadro le fornisce proprio i mezzi per farlo" ha affermato lo zurighese ai suoi colleghi di partito.

Guarda anche 

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto