Magazine, 12 novembre 2020

Covid e lockdown: il Belgio istituisce il “compagno di coccole”

La misura è stata presa per dare supporto psicologico alla popolazione: il Governo vuole “un confinamento e non un isolamento”

BRUXELLES (Belgio) – Un primo vero, pesante e tremendo – per l’economia ma anche per la psiche delle persone – lockdown diversi Paesi lo avevano già vissuto da marzo a maggio: due mesi completamente chiusi in casa, senza la possibilità di uscire se non per la spesa, per andare dal medico/farmacia o per lavorare. Tutto il resto era vietato: niente amici, niente caffè in compagnia, niente passeggiate, niente corsette tra i boschi (l’attività fisica era permessa soltanto negli spazi adiacenti alla propria abitazione). Niente di niente per combattere il coronavirus. Due mesi tremendi che lasciarono poi lo spazio al finire della primavera e all’estate…

Ora, però, siamo a novembre e il cammino verso la normalità sembra lungo, lunghissimo, estenuante, ancora più di prima e allora c’è chi, come il Belgio,
vuole cercare di far vivere in maniera decente questo difficile momento ai suoi cittadini: il Paese ha istituito la figura del “knuffelcontact”, il “compagno di coccole”, per dare supporto psicologico alla popolazione.

Oltre ai conviventi, insomma, ogni membro della famiglia potrà avere un compagno di coccole, perché “vogliamo un confinamento, non un isolamento”, ha spiegato il premier Alexander De Croo.

Chi vive da solo, invece, potrà averne due, ma bisognerà seguire delle regole precise: “Ogni membro della famiglia ha diritto a un compagno di coccole. Le famiglie ne possono invitare a casa uno alla volta e quando è presente non si possono avere altri visite. Oltre al compagno di coccole si può invitare un’altra persona, ma mai contemporaneamente”, si legge sul sito del Governo.

Guarda anche 

Nuove rivelazioni sull'origine del Covid, per i servizi segreti tedeschi "al 90% una fuga da un laboratorio"

Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ...
13.03.2025
Mondo

Secondo la CIA il Covid ha avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina

Secondo la Cia, l'agenzia di intelligence statunitense all'estero, è molto più probabile che il virus responsabile della pandemia da Covid-19&n...
26.01.2025
Mondo

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Mark Zuckerberg ammette aver censurato per conto del governo americano

In una lettera pubblicata sui social network, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha espresso il suo rammarico per le pressioni esercitate dal governo americano del presid...
28.08.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto