Mondo, 19 novembre 2020

"I pigri di oggi saranno gli eroi di domani", lo spot del governo tedesco per invogliare la gente a rimanere a casa

I giovani che trascorrono il loro tempo accasciati sul divano a mangiare patatine davanti a Netflix sono i grandi eroi di domani.

Questo è il messaggio che il governo tedesco ha scelto di diffondere sui social network per incoraggiare le persone a rimanere a casa. In questo video, i registi hanno immaginato le generazioni future raccontare la crisi sanitaria del 2020 come se fosse una guerra tramite un anziano che testimonia come ha vissuto la pandemia stando a casa come se stesse raccontando della sua esperienza al fronte. Solo che questa
volta gli eroi non sono quelli che sono andati a combattere, ma quelli che hanno scelto di rimanere a casa. Anche se significa annoiarsi.

Non fare niente, resta a casa. È un modo molto più facile e meno pericoloso per vincere una guerra. "La prima linea era il nostro divano, la nostra arma, la nostra pazienza", dice l'anziano mentre racconta di come ha vissuto la pandemia del coronavirus da studente ventiduenne.

Lo spot è disponibile anche sulla piattaforma youtube e lo potete trovare qui sotto.

Guarda anche 

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto