Ticino, 19 novembre 2020

Da domani chi verrà ricoverato all'EOC dovrà fare il tampone

Negli ultimi tempi, diverse strutture sanitarie in Svizzera sono state confrontate con la presenza di focolai o di casi isolati di contagio da Covid-19.

La problematica sta mettendo sotto pressione tutte le strutture sanitarie del paese e l’EOC ha deciso di inasprire le misure preventive per circoscrivere ulteriormente il rischio dell’introduzione del virus in ambiente ospedaliero. In particolare, è stato deciso attuare uno screening (tampone) sistematico per tutti i pazienti degenti all’EOC prima della loro ammissione nelle strutture ospedaliere, compresi i pazienti ricoverati in urgenza.

Inoltre, l’EOC vuole favorire, dal punto di vista logistico, un maggiore distanziamento fra i pazienti. Queste misure entrano in vigore a partire da venerdì 20 novembre, fino a nuovo avviso. Resta per il momento invece ancora al vaglio dell’EOC, di concerto con le autorità sanitarie
del Cantone, un’eventuale ulteriore restrizione delle visite, senza tuttavia considerarne, per il momento, il divieto.

Le due nuove misure in vigore a partire dal 20 novembre:

1. depistaggio sistematico (tampone) per i pazienti elettivi e ricoverati d’urgenza. Per i pazienti elettivi il tampone sarà effettuato nelle 24 ore antecedenti l’ammissione e il risultato del test disponibile prima dell’entrata del paziente in ospedale;

2. maggiore distanziamento tra i pazienti degenti. Ricordiamo che in tutte le strutture dell’EOC si applicano misure rigorose di prevenzione e isolamento dei pazienti con COVID-19 sospetto o confermato. Sono inoltre in vigore misure universali di prevenzione della trasmissione, come l’uso obbligatorio della mascherina, l’igiene delle mani, la distanza sociale, o i controlli e i triage per pazienti e visitatori.

Guarda anche 

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto