Svizzera, 01 dicembre 2020

Galleria di base del Ceneri, al via dal 13 dicembre

L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio secondo orario nella galleria di base del Ceneri (GBC). Come previsto, dunque, dal cambio d'orario del 13 dicembre 2020 treni merci e passeggeri potranno transitare attraverso la GBC, ovvero l'opera che segna il completamento di Alptransit e quindi la realizzazione della ferrovia pianeggiante attraverso le Alpi. La Svizzera ha così potenziato la politica di trasferimento del traffico. La nuova galleria consente inoltre collegamenti diretti tra Lugano e Locarno, un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese.
 

Dopo l'inaugurazione ufficiale della galleria, il 4 settembre 2020, le FFS hanno avviato l'esercizio di prova, nell’ambito del quale entro il cambio d’orario vi avranno fatto transitare circa 5800 treni merci e passeggeri commerciali. Ciò ha permesso di verificare

i processi e di testare gli impianti in condizioni reali.
 

L'esercizio di prova ha dimostrato che la GBC presenta l'efficienza e l'affidabilità necessarie. Una volta verificati i dovuti attestati di sicurezza, l'UFT ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione ad avviare l’esercizio secondo orario attraverso la GBC a partire dal 13 dicembre 2020.
 

Con la GBC si completa la ferrovia pianeggiante sull'asse del San Gottardo, con cui la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del traffico e la protezione delle Alpi, nonché si riducono notevolmente i tempi di percorrenza per i viaggi internazionali e per quelli tra il Ticino e la Svizzera tedesca. Il collegamento diretto ora possibile tra Lugano e Locarno è un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese, che per il Cantone segna una nuova era del trasporto pubblico.

Guarda anche 

Due Verdi denunciano gli imprenditori che hanno fatto regali a Donald Trump

Due Consiglieri nazionali dei Verdi, Raphaël Mahaim e Greta Gysin, hanno presentato mercoledì una denuncia penale per corruzione al Procuratore Generale della...
28.11.2025
Svizzera

Sempre più cantoni prendono misure contro i ristoranti che non accettano contanti

Succede sempre più spesso, soprattutto quando si va al ristorante o durante fiere e altri eventi, che non è possibile pagare usando contanti. Da una parte, ...
28.11.2025
Svizzera

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto