Svizzera, 26 dicembre 2020

Chiede asilo in Svizzera poichè "socialista"

Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha respinto il ricorso presentato dallo studio legale Ravi di Lugano per conto di un cittadino turco che aveva chiesto asilo politico in Svizzera poiché “socialista”.
 
L’uomo, di etnia curda, è entrato illegalmente in Svizzera il 7 luglio 2020 e lo stesso giorno ha presentato una domanda d’asilo presso il centro di registrazione di Chiasso. Ha raccontato di avere subito delle pressioni in patria dopo “essersi avvicinato alle idee socialiste e al Partito della Libertà e della Solidarietà (ÖDP)”.

Tra i vari “soprusi” subiti, sarebbe stato “fermato dalle forze dell’ordine e costretto ad ammettere di aver imbrattato un muro”, avrebbe “subito percosse” e avrebbe “subito dei controlli” all’università, “in quanto membro degli oppositori dell’ÖDP”. Sarebbe quindi fuggito dalla Turchia, sempre stando al suo racconto, dopo aver sentito delle persone
inveire contro il comunismo e persino degli spari. Temendo per la propria incolumità, è quindi espatriato.

 Ma non basta essere socialista per ottenere lo statuto di rifugiato in Svizzera. La SEM ha ritenuto “irrilevanti” i motivi d’asilo addotti dall’uomo. E così pure il TAF, che nella sentenza pubblicata in questi giorni scrive che “nel contesto turco la sola appartenenza ad un partito legale così come la partecipazione ad attività organizzate da tali raggruppamenti non giustifica un timore fondato di esposizione a persecuzioni con rilevanza per l’asilo”.

“Lo scopo dell’asilo – ricorda ancora il TAF - non è quello di garantire protezione a tutte le vittime di ingiustizie, ma solo a coloro che hanno subito una violazione della loro libertà o integrità fisica di una certa intensità”. Il ricorso presentato dallo studio legale Ravi è quindi stato respinto e le spese giudiziarie di 750 franchi poste a carico del ricorrente.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto