Sport, 31 dicembre 2020

GALLERY – Da Kobe a Maradona, fino a Paolo Rossi: un 2020 nefasto per lo sport

Galleria fotografica

Termina oggi un anno davvero da dimenticare e che, purtroppo, passerà alla storia

LUGANO – Difficilmente dimenticheremo l’anno che questa sera ci lasceremo alle spalle. Difficilmente dimenticheremo il 2020: 366 giorni che resteranno nella nostra mente per la pandemia, per il lockdown, per le mascherine che ancora ora indossiamo, per le distanze sociali che dobbiamo rispettare ormai da 9 mesi e per le tante difficoltà che abbiamo e stiamo affrontando.
 
Se ne va un anno contraddistinto, ahinoi, da un numero incredibile di morti, e molti di noi sono stati toccati da vicino dalla dipartita di un nostro caro, di un amico, di un conoscente – a causa del Covid o meno – o anche solo di un personaggio pubblico a cui eravamo legati. Anche il mondo dello sport ha versato lacrime amare, lacrime tristi, lacrime di morte.
 
Fin da gennaio, quando ci ha lasciati – in seguito
a un incidente in elicottero Kobe Bryant – passando per alcuni miti del passato, come l’ex pilota di Formula 1 Stirling Moss, passato alla storia per aver vinto ben 16 GP senza mai laurearsi campione del Mondo, fino ad arrivare a un’ultima parte dell’anno bisestile davvero tragico: prima la dipartita di Diego Armando Maradona, il D10S del calcio, poi quella di Paolo Rossi, mattatore del Mundial ’82, spirato per un brutto male.

Senza dimenticare il lutto che ha colpito lo sci alpino e in particolare la Svizzera e il nostro Ticino, quando una lunga malattia ci ha portato via l'indimenticabile Doris De Agostini.
 
E non sono gli unici: davvero un anno difficile da dimenticare e che, volenti o nolenti, resterà nei libri di storia che verranno studiati dai nostri successori.
Galleria fotografica

Guarda anche 

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

Al Bike Forum presentata la strategia “Ticino Bici 2045”

TICINO - A Bellinzona il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha presentato la strategia Ticino Bici 2045, che punta a portare la rete ciclabile cant...
05.10.2025
Ticino

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto