Ticino, 15 gennaio 2021

Vaccinati senza averne diritto, "il governo intende intervenire?"

Come riportato ieri dalla RSI, quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano, che non ne avevano diritto non facendo parte della categoria degli over 85. Un fatto che ha scandalizzato il granconsigliere Massimiliano Robbiani che in un'interrogazione inoltrata ieri al Consiglio di Stato ha chiesto al governo di intervenire e di mettere in atto misure e maggiori controlli affinchè quanto successo a Novazzano non si ripeti.

"Quanto accaduto alla casa anziani Girotondo di Novazzano che merita un’inchiesta da parte del medico cantonale e del Consiglio di Stato" si legge nel testo dell'interrogazione di Robbiani. Il deputato leghista ritiene inoltre "inammissibile" che il Direttore dell’ECAM (Ente Case Anziani del Mendrisiotto) si permetta di decidere chi vaccinare violando quindi le regole stabilite dalle autorità competenti.

Per questo motivo Robbiani chiede al Consiglio di Stato come sia successo che quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo e se il direttore dell'ECAM aveva l'autorizzazione per ordinare la vaccinazione a persone che non ne avrebbero il diritto. Robbiani chiede inoltre maggiori controlli in futuro per evitare il ripetersi di fatti simili e se il governo ticinese è al corrente se quanto successo a Novazzano sia già avvenuto altrove.

Di seguito il testo integrale dell'interrogazione di Robbiani:

Interrogazione

Casa anziani di Novazzano: il Direttore dell’ECAM può decidere a suo piacimento chi vaccinare?

Come appreso dai media, quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di

fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano, che non ne avevano diritto. Pure il farmacista cantonale ha deplorato l’accaduto, in quanto, non è permessa la somministrazione di vaccini a persone che attualmente non ne hanno diritto.


Fatto grave che merita un’inchiesta da parte del medico cantonale e del Consiglio di Stato.


Inammissibile poi che il Direttore dell’ECAM si permetta di decidere chi vaccinare violando le regole stabilite dalle autorità competenti.


Pertanto chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:


- Come è stato possibile che quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano?


- Il Direttore Briccola dell’ente case anziani del Mendrisiotto (ECAM) è stato autorizzato dal farmacista cantonale o da altri per comportarsi così, o ha voluto semplicemente scavalcare le regole per favorire i membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo?


- Dopo questo fatto scandaloso, come si vuole procedere per rafforzare i controlli?


- Oltre alla casa anziani di Novazzano, il Consiglio di Stato è a conoscenza di altri fatti simili? Se si, dove?


In fede.


Massimiliano Robbiani

 


Guarda anche 

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

"Magnum delirium Rauli”

Onorevoli Municipali, negli ultimi mesi, alcuni comportamenti del municipale Raoul Ghisletta hanno suscitato più di una perplessità tra osservatori, coll...
06.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto