Sport, 01 febbraio 2021

Il Lugano rimette insieme i pezzi: è il momento della svolta?

Una settimana importante quella che ha visto i bianconeri battere il Losanna e i Lakers: ritrovando anche il gioco, seppur in casa, i ragazzi di Pelletier provano a mettersi alle spalle il difficile momento vissuto

LUGANO – Losanna battuto all’overtime dopo una preziosa rimonta, Lakers sconfitti senza troppo penare: la Cornèr Arena sembra esser ritornata un fortino insespugnabile e il Lugano sembrerebbe aver ritrovato la giusta via. È questo ciò che ci ha detto la settimana di hockey che ci siamo lasciati alle spalle.
 
Una settimana delicata, che ha portato i ragazzi di Pelletier a superare i vodesi e i sangallesi sotto le volte della pista luganese, ottenendo 5 punti che hanno regalato a Fazzini e compagni non soltanto una classifica più interessante, ma anche quella fiducia necessaria per guardare avanti che soltanto un filotto di vittorie consecutive (4!) ti sa dare.
 
Se contro lo stesso Rapperswil e contro il Berna i bianconeri avevano mostrato ancora qualche difficoltà, contro il Losanna e ancora i Lakers, Arcobello
e soci hanno saputo reagire, hanno saputo rimontare, hanno saputo battagliare, ricompattandosi e andando a bersaglio con diversi uomini diversi. Sul tabellino dei marcatori, infatti, non compaiono soltanto i nomi di Fazzini, Arcobello o Boedker (i soliti, insomma), ma anche quelli di Zender, Haussener, Suri, Bürgler e Heed.
 
A proposito del difensore svedese: proprio lui, forse, rappresenta a pieno il volto di questo Lugano, capace del peggio ma anche del meglio. Contro il Losanna è stato lui a fornire un incredibile assist involontario per Bertschy in occasione dell’1-3 che sembrava aver chiuso la contesa, ma è stato ancora lui a firmare una doppietta preziosa domenica contro il Rapperswil. Dalle stalle alle stelle insomma, come un po’ tutto l’HCL, capace di perdere 6 partite su 7, prima di ritrovare testa, costanza e grinta.

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto