Svizzera, 04 febbraio 2021

In Ticino aumentano le naturalizzazioni, nonostante il Covid-19

La pandemia non ha intaccato l’iter delle naturalizzazioni. Al contrario, nel 2020 in Ticino le acquisizioni della nazionalità svizzera sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti.

Nel nostro Cantone i cittadini stranieri ad aver ottenuto il passaporto rossocrociato - in base ai dati forniti oggi dalla SEM – sono stati 1584, mentre nel 2019 erano stati “solamente” 1485. Nel 2018 invece le naturalizzazioni erano state 1482.

Ad aver acquisito la nazionalità elvetica l’anno scorso sono stati in gran
parte cittadini italiani (900 persone), davanti ai portoghesi (115), ai kosovari (64) e ai serbi (58).

Sono stati naturalizzati in Ticino anche 16 iracheni, 12 brasiliani, 8 somali, 8 mongoli e 7 domenicani. Hanno ottenuto il passaporto svizzero pure 2 neozelandesi, un kazako e un cittadino del Madagascar.

Da notare che l’aumento delle naturalizzazioni in Ticino va in controtendenza rispetto al resto della Svizzera. A livello nazionale si è infatti registrato un calo, dalle 40277 del 2019 alle 34062 dell’anno scorso.

Guarda anche 

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto