Ticino, 19 febbraio 2021

Più controlli ad alcune dogane per il sushi

Il sushi della polemica. Molti ticinesi, da quando la Lombardia è tornata zona gialla, hanno deciso di approfittare per gustarsi una cena a base du sushi. Già di norma in molti si recano in Italia a mangiare asiatico, usufruendo dei numerosi all you can eat che si trovano sparsi al di fuori delle frontiere. E anche ora si sono rivolti ad essi, facendosi consegnare la merce in dogana.

Un processo che aveva fatto infuriare gli abitanti di Monteggio, in particolare il sindaco Piero Marchesi, che si erano lamentati per il via vai e per il poco rispetto delle norme di sicurezza stradale. Avevano più volte chiesto interventi e oggi l'Amministrazione Federale delle Dogane ha detto la sua.

"I collaboratori dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) saranno presenti anche nelle ore serali ai valichi particolarmente toccati dal fenomeno. Il dispositivo si inserisce nell’ambito dello scambio di merce sulle aree doganali dell’AFD, in particolare di cibo d’asporto, ed è volto a preservare la sicurezza della popolazione e la viabilità nelle aree doganali nonché a permettere la corretta esecuzione del mandato AFD", si legge.

"L’invito alla popolazione è di rispettare le disposizioni del personale dell’AFD sul posto. Le disposizioni mirano specificatamente a preservare la sicurezza della popolazione e la corretta
gestione della viabilità nell’area doganale, la quale non è idonea per essere utilizzata quale zona di scambio di merce. La popolazione è pregata di rispettare le indicazioni date dal personale dell’AFD presente ai valichi. La misura è volta a facilitare la gestione di un traffico ordinato e sicuro nelle aree ufficiali dell’AFD, nel pieno rispetto del principio della libera circolazione delle persone", prosegue.

Ma si può o non si può farsi consegnare il sushi alla dogana? "Ricordiamo che le merci introdotte nel territorio doganale sono soggette all’obbligo doganale. In particolare per il cibo da asporto ordinato in Italia vi sono specifiche prescrizioni da seguire. In caso di consegna in Svizzera da parte di ristoranti ubicati su suolo italiano, tutti i prodotti devono essere sdoganati all’importazione nel traffico commerciale. Se il cliente ritira invece i prodotti direttamente in Italia, li può importare in Svizzera nel traffico turistico (con diritto alla franchigia di 300 franchi). Particolare attenzione va prestata alle attuali disposizioni in vigore su suolo italiano in merito alle restrizioni legate al Covid-19". Ovvero, senza tampone non si entra in Italia. 

Per ora, la presenza degli agenti sarà rinforzata a Ponte Tresa, Ponte Cremenaga e Fornasette, spiega il CdT.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto