Sport, 15 marzo 2021

Una ventata d’ossigeno firmata da chi non te l’aspetti… il Lugano torna a respirare

La rotonda vittoria ottenuta ieri a Vaduz permette ai bianconeri di tornare a +8 sul Sion e a +10 sulla stessa formazione del Principato: la doppietta di Ardaiz ha spianato la strada

VADUZ (Lichtenstein) – Le sfide come quella che il Lugano ha affrontato ieri a Vaduz sono le classiche partite trappola, quelle da vincere ad ogni costo ma che rischiano di farct inciampare e risucchiare in un turbine negativo dal quale poi risulta complicato uscire. Sì perché dopo il KO casalingo incamerato contro lo Zurigo nell’ultimo turno di Super League, i bianconeri non potevano fallire in casa del fanalino di coda del campionato che, a sua volta, era chiamato a uno degli ultimi appelli per sperare di riaprire il discorso salvezza.
 
 
E invece, finalmente, il Lugano non ha tremato, ha mostrato le caratteristiche necessarie – leggasi testa, carattere e qualità tecniche – per uscire dal momento complicato, indirizzando la sfida disputata nel Principato fin da subito, facendo leva non sui soliti noti, ma su uno di quei giocatori che fin qui, da quando ha messo piede a Cornaredo, ha ricevuto più critiche che elogi: Ardaiz.
 
 
L’attaccante uruguaiano, infatti, è stato spesso criticato per i suoi errori sottoporta, per la mancanza di feeling con la rete,
e invece ieri nei primissimi minuti ha fatto centro non solo una, ma ben due volte, spianando la strada ai bianconeri a un successo tondo (3-0, con rete di Maric), prezioso, fondamentale e netto. Una di quelle vittorie, insomma, che fanno bene alla classifica ma anche all’umore e alla testa.
 
 
Ma che il Lugano non volesse rischiare, che non volesse correre rischi e che volesse partire a razzo lo si era capito già dall’atteggiamento tattico, con una squadra finalmente schierata in maniera offensiva da Jacobacci, con tanto di tridente Bottani-Abubakar-Ardaiz, con Lavanchy e Guerrero, con Lovric in regia. Insomma… un po’ di filtro in meno, rinunciando a un giocatore prezioso come lo è capitan Sabbatini, per provare a rimettere le cose a posto in classifica dopo gli ultimi scivoloni interni.
 
 
E così è stato: il +10 sullo stesso Vaduz e il +8 sul Sion, ora, possono permettere al gruppo di continuare il suo lavoro con più serenità e fiducia. E perché no… a guardare in avanti e in alto. Alla fine il Basilea, terzo, dista solo 3 punticini…

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

“Karma is a bit*h”: è sempre il solito Balotelli

GENOVA (Italia) – Con una posizione in classifica da brividi, il Genoa e Patrick Vieira hanno interrotto il loro legame: il tecnico francese al momento è sta...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto