Svizzera, 25 aprile 2021

Un mese dopo essere arrivato in Svizzera, rifugiato pugnala e uccide la moglie

Un rifugiato eritreo ha ucciso la moglie appena un mese dopo essere arrivato in Svizzera tramite il ricongiungimento famigliare a Peseux, nel canton Neuchâtel, giovedì scorso.

La vittima aveva 34 anni. Arrivata in Svizzera con i suoi figli due anni fa, era madre di una famiglia numerosa. Secondo "ArcInfo", aveva chiesto il ricongiungimento familiare dopo diversi anni di separazione, soprattutto per il bene dei figli della coppia. Arrestato poco dopo i fatti, il marito non ha opposto resistenza e ha confessato l'omicidio.

Da notare inoltre come alcuni media romandi, nel riportare la notizia, cercano di convincere il lettore che non ci sarebbero "connotazioni culturali" in quanto accaduto. Per esempio il portale ArcInfo ha citato un "rappresentante della comunità eritrea" che sostiene che nella loro comunità "le donne sono molto rispettate qui, e viceversa" e in seguito ha interpellato tale Luul Sebhatu,
rappresentante dei rifugiati nella commissione cantonale per l'integrazione degli stranieri (!) del canton Neuchâtel secondo cui "bisogna vedere come questi rifugiati arrivano qui: la pressione dei contrabbandieri, la paura di essere presi ad ogni passaggio di frontiera, il rischio di morire... È un fardello pesante. Queste persone hanno bisogno di una terapia psichiatrica nel paese ospitante", ha detto Sebhatu, a cui forse è sfuggito il dettaglio che l'omicida è arrivato tramite ricongiungimento famigliare, quindi legalmente e verosimilmente con regolare volo aereo, e non illegalmente con l'aiuto di passatori e con diversi passaggi alla frontiera.

Il sito LeMatin.ch da parte sua invece cita il procuratore Nicolas Feuz che ci tiene a far presente a tutti che secondo lui "questo femminicidio non ha alcuna connotazione culturale, né alcun legame con la nazionalità di questa famiglia di rifugiati".

Guarda anche 

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

“Catturato il presunto killer di Kirk”

WASHINGTON (USA) – Donald Trump ha annunciato l’arresto di un sospettato per l’omicidio dell’attivista e influencer, Charlie Kirk, avvenuto mercol...
12.09.2025
Mondo

Le immagini shock che scombussolano l’America: ucciso l’attivista di destra Charlie Kirk

UTAH (USA) – Charlie Kirk, potente attivista di destra e direttore esecutivo dell’organizzazione no-profit Tpusa, è stato freddato nella serata di ieri...
11.09.2025
Mondo

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto