Svizzera, 28 aprile 2021

Coronavirus: stato delle uscite a fine aprile

Il 28 aprile 2021 il Consiglio federale è stato informato sullo stato attuale delle uscite legate al coronavirus. Per attenuare le conseguenze della pandemia di COVID-19, finora la Confederazione ha deciso uscite straordinarie per circa 38 miliardi di franchi, pari grosso modo a metà del preventivo annuale.

La Confederazione ha adottato ampie misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Nel 2020 le uscite complessive sono ammontate a 15 miliardi di franchi. Per l’anno in corso, finora Consiglio federale e Parlamento hanno deciso ulteriori uscite pari a 23 miliardi.

Le uscite previste per il 2021 sono perlopiù attribuibili a:

provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese: 8,2 mia.
indennità per lavoro ridotto: 6 mia.
/> indennità per perdita di guadagno: 3,1 mia.
test COVID-19: 2,4 mia.
Quasi 26 000 imprese hanno già beneficiato degli aiuti per i casi di rigore. Gli aiuti versati finora dai Cantoni ammontano a circa 2,1 miliardi.

Restano inoltre in sospeso fideiussioni pari a 15 miliardi per crediti COVID-19 e 1,4 miliardi a sostegno del traffico aereo.

Il Consiglio federale chiederà fondi supplementari al Parlamento tramite un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo (ad es. per lo «scudo protettivo» per la filiera dell’organizzazione di eventi). Alla fine di ogni mese il Dipartimento federale delle finanze informa il Consiglio federale sull’evoluzione delle uscite sostenute in relazione al coronavirus.

Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto