Ticino, 04 maggio 2021

I frontalieri aumentano soprattutto nel Sopraceneri, a Bellinzona +13% in un anno

Nuovo record di frontalieri a Bellinzona. Alla fine di marzo nella capitale si contavano 2'466 lavoratori provenienti da oltre confine. Un anno prima erano 2'183, due anni prima 2'040.

Ciò significa che nell’ultimo anno, contrassegnato dalla crisi pandemica, i frontalieri a Bellinzona sono aumentati di quasi il 13%. Sull’arco di due anni l’incremento è di quasi il 21%.

E non è solo Bellinzona a fare i conti con un crescente fenomeno del frontalierato, bensì l’intero Sopraceneri.

A Sant’Antonino, ad esempio, nell’ultimo
anno i frontalieri sono aumentati di oltre il 7%. A fine marzo erano 444.

A Minusio l’aumento annuale è stato superiore al 10%. L’ultimo rilevamento dell’Ufficio federale di statistica ha registrato 252 frontalieri, mentre un anno prima erano 229.

Nello stesso periodo ad Ascona la crescita dei frontalieri ha sfiorato il 13%. Da 470 a 531 frontalieri.

In controtendenza invece Locarno, dove in un anno i frontalieri sono scesi da 2'346 a 2'314. Un lieve calo che evidentemente non basta a compensare gli aumenti registrati negli altri comuni.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

"I frontalieri che hanno l'assicurazione malati in Svizzera pagano premi più bassi?"

I frontalieri che hanno sottoscritto un'assicurazione malattie in Svizzera pagano premi più bassi? È quello che, in sostanza, chiede il Consigliere nazi...
04.03.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto