Svizzera, 07 maggio 2021

Naturalizzato a 33 anni vuole farsi reclutare per non pagare la tassa militare, l'esercito accetta la sua richiesta

Da quando nell 2019 è entrata in vigore la modifica alla legge sulla tassa militare gli uomini stranieri naturalizzati devono pagare la tassa militare anche se superano l'età massima prevista per il reclutamento.

Un obbligo che non è andato giù a Vili Sintonen, residente nel canton Vallese e recentemente naturalizzato svizzero. 34enne, da un anno deve pagare la tassa militare anche se, teoricamente, non potrebbe nemmeno essere reclutato avendo più di 25 anni. Prima del 2019 infatti, solo i cittadini svizzeri scartati dal servizio militare, e che quindi avevano fatto il reclutamento, dovevano saldare tale imposta.

Sintonen ha quindi provato il tutto per tutto e fatto richiesta formale all'esercito di essere reclutato e poter quindi prestare servizio militare, nonostante l'età "avanzata". E, con sua grande sorpresa, la sua domanda è stata accettata e il neosvizzero è stato convocato per il reclutamento, in cui si doveva giudicare se fosse idoneo a svolgere il servizio militare.
Ma questa volta la risposta è stata negativa. Sintonen
è stato ritenuto non idoneo e quindi, essendo stato regolarmente scartato dal servizio militare, dovrà pagare la tassa militare.

L'esercito da parte sua conferma che delle eccezioni possono essere fatte per chi ha più di 25 anni e vuole comunque svolgere il servizio militare. "Abbiamo notato che delle persone competenti continuano a offrirsi volontarie per il servizio militare dopo il limite di età. Per poter sfruttare il loro potenziale, il Consiglio federale ha modificato l'ordinanza per permettere il loro reclutamento", conferma la portavoce dell'esercito Delphine Allemand al portale "20 minutes", aggiungendo che questi reclutamenti tardivi sono comunque molto rari e che vengono accettati "secondo i bisogni dell'esercito".

Il tentativo di Sintonen di farsi reclutare gli porterà comunque qualche beneficio. La legge stabilisce infatti che la tassa militare deve essere pagata l'anno successivo al reclutamento e fino al raggiungimento dei 37 anni. "Questo dovrebbe liberarmi dalle tasse dal 2019 al 2021", dice.

Guarda anche 

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra quest...
25.02.2025
Svizzera
Svizzera

La Patrouille Suisse sempre più vicina al grounding

La Patrouille Suisse potrebbe non più durare a lungo. La celebre pattuglia acrobatica potrebbe infatti non più volare alla fine del 2027. Lunedì il C...
03.12.2024
Svizzera

L'esercito perde migliaia di reclute ogni anno e lancia l'allarme

Il conteggio dell'esercito è stato pubblicato questo venerdì e, secondo il rapporto, l’esercito “non sarà in grado di garantire un ad...
10.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto