Svizzera, 25 maggio 2021

Il PLR diviso sulla Legge sul CO2, "non è una legge liberale"

Un sondaggio condotto da Tamedia tra l'11 e il 12 maggio mostrerebbe come la base del PLR è in maggioranza contraria alla legge sul CO₂. Al contrario della direzione del partito, dei suoi delegati e di 20 sezioni cantonali che invece stanno facendo campagna affinché il testo sia approvato il prossimo 13 giugno. È stato anche grazie al sostegno del PLR che la legge ha potuto passare in parlamento. Secondo il "SonntagsBlick", il partito è diviso sulle questioni ambientali e la svolta verde voluta dalla presidente Petra Gössi nel 2019 non farebbe l'unanimità fra i liberaliradicali.

Fra i scettici del nuovo corso ambientalista c'è il consigliere nazionale bernese Christian Wasserfallen, il quale critica la strategia del suo partito: "Sulla
questione del clima, solo i partiti che usano la parola 'verde' stanno guadagnando qualcosa. A sinistra, anche il PS, che ha ripreso i temi ambientalisti da decenni, sta perdendo. E chi sta guadagnando voti? I Verdi e i Verdi liberali.

Secondo Wasserfallen la legge non corrisponde al DNA liberalradicale. "La legge CO₂ è caratterizzata da ridistribuzione, burocrazia e misure infruttuose che chiaramente non sono accettate dal popolo liberale", osserva l'eletto. Petra Gössi dal canto suo si è espressa nel "Tages-Anzeiger" per dire che la legge è un "compromesso con forti elementi liberali", e che crede che con queste divisioni interne, il PLR uscirà dalla parte perdente del voto, indipendentemente dal risultato.

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Quadri contro i pro-Pal, i comunisti contro PLR e Gysin: scontro "alla baionetta" sulla piazza politica

MEDIO ORIENTE - Le manifestazioni pro-Palestina agitano la politica. Lorenzo Quadri (LEGA) ha chiesto al Consiglio federale di condannare le derive “non autorizz...
24.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto