Mondo, 02 giugno 2021

Il mea culpa di Nestlé: “Oltre il 60% dei nostri alimenti non è salutare”

Nestlé ha riconosciuto che oltre il 60% dei suoi prodotti alimentari e bevande non soddisfano una “definizione riconosciuta di salute” e che “alcune delle nostre categorie e dei nostri prodotti non saranno mai “salutari”, non importa quanto rinnoviamo”.

Una presentazione circolata tra i massimi dirigenti quest’anno, che il Financial Times ha avuto modo di visionare, afferma che solo il 37% del cibo e delle bevande di Nestlé, esclusi prodotti come il cibo per animali e la nutrizione medica specializzata, ottiene un punteggio superiore a 3,5 secondo il sistema di valutazione della salute in Australia utilizzato nella ricerca da gruppi internazionali come l’Access to Nutrition Foundation.

Nel documento visionato dal Financial Times Nestlè ammette che solo il 37% dei suoi prodotti e bevande ottiene una valutazione superiore a 3,5 stelle nel sistema di valutazione a cinque stelle usato in Australia. La valutazione a 3,5 stelle è la barra considerata sana in questo sistema sviluppato per guidare i consumatori nei loro acquisti, simile al sistema Nutriscore.

La cifra del 60% menzionata nella presentazione, tuttavia, si riferisce solo a una parte del suo portafoglio di prodotti, ha detto il quotidiano Salmon-page. Non riguarda
l'alimentazione infantile, i prodotti per animali domestici, il caffè o l'alimentazione medica. In pratica, questa cifra del 60% riguarda solo "circa la metà" delle sue attività in termini di fatturato.

Con i consumatori che si allontanano dalle pizze surgelate, dai dolciumi e dalle bevande troppo zuccherate, il gruppo di Vevey ha lanciato cinque anni fa una grande riorganizzazione delle sue attività, con particolare attenzione alle alternative vegetariane alla carne e al latte.

Con questo riposizionamento sulle nuove tendenze dei consumatori, il gruppo ha intensificato gli sforzi per rinnovarsi e apparire più salutari, con il Financial Times che dice che "i dirigenti di Nestlé stanno considerando quali nuovi impegni prendere sulla nutrizione" e puntano a "svelare un nuovo piano quest'anno". Una portavoce del gruppo ha confermato che "Nestlé sta lavorando a un progetto a livello aziendale" per aggiornare la sua strategia di nutrizione e salute.

"Ci stiamo concentrando prima sulla parte del nostro portafoglio di alimenti e bevande che può essere misurata con sistemi esterni di profili nutrizionali", ha aggiunto, citando come esempi il sistema australiano e il Nutriscore.

Guarda anche 

Donald Trump smentisce le voci sulla sua salute, "mai stato meglio in vita mia"

Negli ultimi giorni, titoli sulla salute di Donald Trump hanno circolato in tutto il mondo. Le speculazioni si sono fatte sempre più frenetiche e diversi internaut...
02.09.2025
Mondo

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Tassa sulla salute ai vecchi frontalieri: "la Svizzera assume la difesa d’ufficio dei permessi G?"

Il Consiglio federale dovrebbe creare la base legale necessaria in modo che i Cantoni possano fornire all'Italia i nominativi dei frontalieri. È quanto chiede ...
11.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto